LENTI A CONTATTO SCLERALI : CORSO TEORICO - PRATICO
Relatori: Dr. Pietro Gheller e Stanislao Reppucci
Le lenti a contatto sclerali sono progettate per adattarsi in maniera adeguata a qualsiasi irregolarità corneale, migliorando significativamente la qualità della vita di molti pazienti.
Il corso di formazione ASCON si pone l’obiettivo di presentare le ultime tecniche di adattamento con lenti a contatto sclerali ed è orientato alla gestione razionale dei casi complessi di cheratocono, cheratoplastica, chirurgia refrattiva e patologie della superficie oculare.
L’obiettivo primario del corso è quello di far acquisire conoscenze teoriche e competenze pratiche, necessarie per affrontare adeguatamente tutte quelle condizioni oculari in cui la lente a contatto sclerale risulta essere l’unica soluzione efficace per il ripristino della corretta funzionalità visiva.
Si tratta di un percorso di aggiornamento indispensabile per una crescita professionale e per soddisfare le richieste visive dei pazienti affetti da complicanze oculari estreme.
PROGRAMMA
- Perché lenti sclerali e non altro
- Terminologia e indicazioni
- Selezione del portatore
- Studio della topografia
- Morfologia oculare e profilo sclero corneale
- Caratteristiche geometriche lente sclerale MSK
- Ottimizzazione della superficie interna
- Come scegliere: il raggio di curvatura, il diametro totale, l’altezza sagittale
- L’allineamento limbare e sclerale
- Come evitare le complicanze:
- ossigenative
- epiteliali
- osmotiche
- pressorie
- ottiche
- Controlli post-adattamento e modifiche successive
- Gestione lenti sclerali: manipolazione e conservazione
- L’istruzione del portatore
COLAZIONE DI LAVORO
- Prove pratiche: selezione parametri, calcolo ottico, valutazione in lampada a fessura, inserimento e rimozione
- Casi clinici: tips & tricks
Può confermare la Sua partecipazione inviando la scheda di adesione allegata per e-mail a
seminari@asconcontact.it oppure contattando la Segreteria Organizzativa al numero:
082574582. Per facilitare la preparazione del materiale didattico, la invitiamo ad iscriversi entro il 15/02/2025.
I posti sono limitati, si affretti!